Aspettando Pasqua!

La cura dei piccoli fa grandi cose! In questo tempo di Quaresima ci siamo presi cura di un piccolo seme di grano che nel buio ha sprigionato tutta la sua forza crescendo e diventando forte e bello! Simbolo della Pasqua, di Cristo che è morto e risorto perché la nostra vita sia piena!


Respiriamo la primavera!

Tra colori, fiori e profumi i nostri piccoli artisti a contatto con la natura ne riconoscono la bellezza e imparano ad essere creativi!


FESTA del PAPA'

Pomeriggio di Festa dedicato ai Papà, sulle note della canzone "Supereroi" e creando insieme come solo l'Amore sa fare!


VERSO LA PRIMA

L'attesa per la scuola Primaria è un momento importante nella vita scolastica del bambino. Nuovi maestri, nuovi spazi, nuove esperienze e tanti altri cambiamenti li attende. Gli alunni della classe quinta della scuola Primaria, hanno incontrato il gruppo degli "Orsetti" della scuola dell'Infanzia, in occasione del progetto continuità "In viaggio...verso la Prima!". Attraverso racconti e magnifici ritratti, i bambini hanno conosciuto tutti gli insegnanti della scuola Primaria

LA NEVE IN TASCA!!!

Ma si può mettere un fiocco di neve in tasca?” 

Partendo da questa domanda abbiamo conosciuto il ghiaccio e con stupore abbiamo scoperto il passaggio dallo stato solido alla stato liquido…Il risultato? Una meravigliosa esperienza sensoriale!

Un appuntamento speciale!

Oggi la Biblioteca "G. Rodari" è entrata nella nostra scuola per far vivere ai bambini la magia e la bellezza del Natale attraverso il racconto di tante storie. 

Un grazie speciale a Chiara e alla Biblioteca!

TRA COLORI E RACCONTI!

Percorso della Scuola dell'infanzia tra i mille profumi delle erbe aromatiche.

 

Oggi abbiamo proposto ai bambini la pasta di sale.

 

Questa bellissima attività unisce la manipolazione, la creatività e il profumo. 

 

Oltre ad aggiungere questo meraviglioso profumo alla pasta di sale, le erbe aromatiche possono diventare anche un elemento decorativo.

 

I bambini le hanno usate sgranate dentro all’impasto oppure hanno usato le foglie per imprimerle sulle loro creazioni, così da creare bellissimi capolavori.

Alfabetiere naturale.

 

Quando entri nella scuola dell'Infanzia sei accolto da un grande alfabetiere "naturale".

 

Materiali naturali ricercati, osservati e portati dai bambini vengono utilizzati per allestire e potenziare i vari progetti.

 

Questa modalità stimola e consolida curiosità, osservazione e fortifica le loro intuizioni geniali.

 

 

I nonni rappresentano le radici di una storia.

Il tempo trascorso in loro compagnia,

i giochi,

le sperimentazioni,

la saggezza conquistata, 

diventano un ricordo che rimane per tutta la vita.

 

Dal 3 al 7 ottobre gli alunni della scuola dell’Infanzia saranno coinvolti in un percorso di attività didattiche e di riflessione che ci permetterà di vivere la preziosità di questo legame e che culminerà in una giornata di Festa condivisa con i Nonni!